Foto di un ladro in azione
Furti in casa, come difendersi dai ladri?
1 Aprile 2019
Come evitare i furti in casa
Come prevenire i furti in casa? Scegli Allprotect di Casaprotetta
21 Giugno 2019
Foto di persone anziane serene nella propria casa

Giunge sempre un momento della nostra vita in cui i nostri cari invecchiano a tal punto da necessitare una assistenza continua o pressoché costante. Che cosa fare quando gli impegni quotidiani, la famiglia e il lavoro non ci permettono di essere accanto a essi 24h al giorno?

Occorre trovare la badante migliore per le necessità che il caso richiede. E se ciò non fosse possibile per il momento, per scelta di indipendenza dell’anziano o qualsivoglia altro motivo, come assicurarci la loro incolumità?

Il salvavita primo soccorso Allprotect per anziani è la risposta a tutto questo!

La società impone ritmi sempre più serrati, ci sentiamo molto indaffarati e stanchi a fine giornata. Mentre, a chilometri di distanza, il nostro caro si trova a badare a se stesso in casa, in solitudine. Per i più fortunati si parla di distanze irrisorie, per altri di ore di macchina e treno. L’anziano è timoroso, percepisce i propri rallentamenti fisici e psicologici come d’intralcio a un evento improvviso in cui intervenire, come: una fuga di gas, un inizio di infarto o di ischemia.

Quella manciata di secondi è sempre troppo breve per correre al telefono, avere la lucidità di comporre numeri e parlare con chi può salvare loro la vita. In questi momenti, il salvavita primo soccorso Allprotect è il giusto servizio che permette di chiedere e ottenere l’aiuto desiderato, in modo rapido e semplice.

Come funziona il salvavita Primo soccorso Allprotect?

Questo dispositivo per anziani non autosufficienti è molto indicato anche in tutti quei casi di persone con disabilità, invalidità o di degenerazione psicologica rapida e irreversibile.  Si connette alla linea telefonica mediante la centrale antifurto Allprotect ed è dotato di un telecomando con un pulsante di grandi dimensioni e di colore acceso rosso molto riconoscibile anche da chi abbia problemi di vista.

Quando accade l’irreparabile, la persona potrà premere il bottone del telecomando, che si può generalmente appendere al collo come una collana. In questo modo non occorre perder tempo prezioso per comporre un numero telefonico, ma si dovrà semplicemente utilizzare lo strumento al collo, come se fosse un cellulare con la forma di un telecomando.

A differenza di un cellulare però, il telecomando è estremamente più semplice da usare, giacché a priori verranno memorizzati sulla centrale Allprotect diversi numeri di telefono di familiari, vicini di casa amici, pronto soccorso. Dopo aver premuto il pulsante di SOS verranno istantaneamente chiamati in sequenza i numeri fino a che qualcuno non risponde. Desideri conoscere il prezzo del salvavita Allprotect (telesoccorso per anziani)? Richiedi qui un preventivo.

Utilità del telesoccorso per anziani Allprotect

La sicurezza di un aiuto rapido e deciso può offrire alle persone in tarda età o con problemi di salute una rassicurazione. Questo porta a un conforto psicologico all’anziano da non sottovalutare. Inoltre il particolare sistema semplice e immediato è fondamentale per quegli anziani che siano poco avvezzi alla tecnologia e a chi non abbia o non utilizzi telefoni cellulari.

Ricordiamo che il telecomando ha un raggio di azione, rispetto alla base principale, di 10-15 metri massimo, pertanto non funzionerà se si andranno a buttare i rifiuti a qualche centinaio di metri dal palazzo o dall’abitazione di residenza.

L’efficacia di un salvavita non si misura dal grado di funzionalità o dall’estetica, ma esclusivamente dalla sua facilità di utilizzo nei momenti di pericolo per l’anziano. Per questo è meglio affidarsi a un salvavita primo soccorso Allprotect che ha già provato la sua affidabilità in momenti difficili e convulsi. Il salvavita Allprotect è sicuramente il sistema più adatto per tutelare la sicurezza e l’incolumità dei nostri anziani. Se volessi sapere qualche dettaglio in più sul telesoccorso Allprotect, ecco qui la pagina dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi una consulenza gratuita

Queste informazioni non saranno condivise con aziende terze parti e non VINCOLANO in alcun modo all'acquisto!

Grazie per il tuo interesse!