Questi sensori sono noti anche come sensori piroelettrici (PIR infrarossi passivi) e rilevano la temperatura di un corpo umano. Gli esseri umani irradiano un’energia infrarossa con una lunghezza d’onda compresa tra 8 e 10 micrometri e i sensori sono sensibili, normalmente, nell’intervallo tra 8 e 12 micrometri. Si chiamano passivi in quanto non emettono ma si limitano a rilevare la variazione di temperatura in un ambiente grazie a una lente che suddivide il volume in fasci e piani.
Quando un corpo umano attraversa questi fasci genera un allarme. Vengono utilizzati comunemente nelle protezioni volumetriche interne e sono molto diffusi per la praticità d’installazione (in genere non superano la barriera fisica), l’elevata immunità ai falsi allarmi e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Desideri conoscere altre info sull’allarme Allprotect di Casa Protetta, tra cui la sua reazione ai falsi allarmi e il suo sistema anti jamming? Visita allora la sezione FAQ. Se fossi interessato, richiedi qui un preventivo (con prova gratuita).