
Non è necessario incatenare la nostra casa con pesanti griglie, portoni corazzati e finestre blindate. A parte l'elevato costo d'installazione trasformano la nostra abitazione in una galera.
Allprotect si può personalizzare facilmente secondo le proprie esigenze con componenti wireless aggiuntivi per aumentare il livello di protezione ed efficacia (sensori da interno, sensori da esterno, sensori gas/acqua/fuoco, sparafumo/sparagas, ecc.).
Quando Allprotect è attivo, diventa un vigilantes elettronico che sorveglia la vostra casa, sia quando siete presenti sia in caso di vostra assenza: e sempre pronto, immediato, efficace, sicuro e infallibile.
Furti in casa al giorno
Denunce giornaliere
Impianti Antifurto
Famiglie senza antifurto

Sistemi di sicurezza casa: la sicurezza del futuro è arrivata
È la centrale antifurto più completa al mondo!
Tecnologia Intelligente ad ascolto ambientale, Telesoccorso, Antirapina, estendibile con 4 zone filari e fino ad 80 zone radio.
La centrale antifurto che copre qualsiasi ambiente da 10mq a 400mq
Il primo livello di protezione è garantito anche senza sensori.
Si può attivare con persone ed animali in casa, anche di notte.
Ha incluso il modulo SOS SALVAVITA.
Ti permette di consultare “memoria eventi” e verificarne lo storico.
Formula in abbonamento
possibilità di attivazione servizio corpo vigilanza privata;
assistenze e manutenzione annuale incluse;
modulo salvavita emergenza SOS incluso;
garanzia estesa all'intero periodo di abbonamento;
SIM Card GSM acquisto e gestione inclusi;
al termine del periodo di contratto possibilità di rinnovo con sostituzione della centrale;
recupero fiscale del 50%;*
*il recupero fiscale del 50% è da calcolarsi sul totale dell'importo in fattura


Bonus Fiscale
La Legge di Stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie (comprese le spese sostenute per la protezione e la sicurezza, quindi quelle relative all’installazione di un impianto d’allarme antintrusione e di videosorveglianza). Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2019 sono detraibili nella misura del 50%.
Il bonus opera sotto forma di detrazione dell’IRPEF delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione delle abitazioni (Casa Sicura) e delle parti comuni negli edifici residenziali (Condominio Sicuro). La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.

Quali spese si possono detrarre?
Spese per la progettazione e per le altre prestazioni professionali connesse; Spese per l’acquisto dei materiali; Compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti; Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).
Come ottenere le Detrazioni?
Effettuare i pagamenti con bonifico bancario o postale nella modalità “parlante” indicando causale del versamento, codice fiscale del soggetto che paga, codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento. Indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile. Conservare ed esibire tutti i documenti relativi ai lavori. Si ricorda, infine, che sui lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata (Casa e Condominio) è previsto l’applicazione dell’IVA ridotta al 10%.
Servizi di supporto
Lo staff di Casaprotetta ti aiuta GRATUITAMENTE nella predisposizione e compilazione delle pratiche di richiesta del Bonus!
I tecnici di Casaprotetta effettuano un attento sopralluogo e ti sanno consigliare la tecnologia ed il sistema di allarme più indicato.
Casaprotetta può collegare Allprotect anche ad un numero di assistenza anziani o disabili preferito!
Chiedi una consulenza
Il tuo messaggio avrà risposta nel più breve tempo possibile!